
Per chi ama trascorrere le vacanze al mare, il Salento offre un’ampia scelta di splendide località marittime e balneari, che si segnalano per le bellissime spiagge e il mare cristallino.
Santa Maria di Leuca è sicuramente una delle mete più ambite; sorge proprio sull’estremo confine della Puglia e chi si affaccerà dal promontorio del santuario che la domina godrà di una vista davvero mozzafiato: un mare sconfinato e scintillante, solcato da molte imbarcazioni.
La città è inoltre bagnata contemporaneamente dal mare Adriatico e da quello Ionico e vanta spiagge dalle caratteristiche molto varie, adatte quindi a soddisfare ogni tipo di esigenza: coste alte e frastagliate, raggiungibili attraverso scale e sentieri naturali o zone sabbiose ricche di insediamenti balneari. Il mare è quasi sempre profondo e si presta a immersioni, grazie ai suoi meravigliosi fondali; presenta inoltre grotte ombrose e suggestive, raggiungibili esclusivamente in barca o a nuoto.
Sulla costa orientale della Puglia sorge un’altra affascinante località marittima: Roca Vecchia, molto amata anche dai turisti per antichi ritrovamenti archeologici e due grotte marine carsiche, chiamate “Grotte Poesia”, una più grande e l’altra più piccola.
La peculiarità della costa di Roca Vecchia è indubbiamente rappresentata dalle insenature che ospitano vere e proprie “piscine naturali”, risultate dal crollo della parte superiore di alcune grotte, dove il mare raggiunge una limpidezza straordinaria. La costa è ovunque rocciosa ma bassa, adatta quindi anche a bagnanti meno esperti, per il suo mare calmo e pulito, con ‘trampolini’ naturali particolarmente graditi a tutti gli amanti dei tuffi.
A circa venti chilometri di distanza da Roca Vecchia sorge Otranto, dal centro storico con le caratteristiche casette di calce bianca e la famosa Cattedrale. Paradisiache le spiagge con la sabbia finissima di colore bianco o argentato, con alcune aree di calette e insenature rocciose; il mare è pulito e cristallino e colpisce i bagnanti per la varietà dei suoi fondali, che vanno dal verde smeraldo al blu cobalto.